Nel settembre 2023, il giornalista e ufologo messicano Jaime Maussan ha presentato davanti al Congresso del Messico due presunti corpi mummificati di esseri “non umani”.

Secondo Maussan, questi esemplari risalirebbero a circa 1.000 anni fa e sarebbero stati recuperati nel deserto di Nazca, in Perù. La rivelazione ha immediatamente suscitato un acceso dibattito tra gli appassionati di ufologia e la comunità scientifica internazionale.

I due corpi mostrati durante la conferenza presentavano alcune caratteristiche anomale rispetto agli esseri umani:

  • Cranio allungato e sproporzionato rispetto al corpo
  • Mani con tre sole dita
  • Struttura ossea leggera ma robusta
  • Assenza di denti

Maussan ha affermato che test condotti in laboratori messicani avrebbero rivelato un DNA che, per il 30%, risulterebbe “non umano”. Inoltre, secondo il giornalista, esami ai raggi X avrebbero mostrato la presenza di materiali sconosciuti nel corpo, inclusi alcuni impianti metallici.

Nonostante l’entusiasmo iniziale dei sostenitori della teoria extraterrestre, la comunità scientifica ha accolto la scoperta con forte scetticismo. Gli esperti hanno sottolineato diversi punti critici:

  • Mancanza di peer review: Nessuno studio indipendente ha confermato le affermazioni di Maussan.
  • Coinvolgimento di precedenti falsificazioni: Maussan era già stato coinvolto in altre presunte scoperte poi rivelatesi fraudolente.
  • Origine sospetta dei reperti: Le mummie di Nazca sono note per essere spesso composte da resti umani manipolati artigianalmente.

L’Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM), menzionata inizialmente da Maussan come coinvolta nelle analisi, ha smentito qualsiasi partecipazione ufficiale. Gli esperti dell’istituto hanno chiarito che i test di datazione al carbonio effettuati non certificano l’origine extraterrestre dei corpi.

Diverse teorie alternative sono emerse riguardo ai corpi presentati:

  1. Manipolazione di resti umani antichi: Alcuni archeologi ritengono che i corpi possano essere il risultato di un assemblaggio di ossa umane e animali, un’usanza documentata in alcune culture precolombiane.
  2. Falsificazione moderna: Altri studiosi sospettano che le mummie siano state create di recente con tecniche sofisticate per ingannare l’opinione pubblica.
  3. Essere sconosciuto ma terrestre: In una visione meno estrema, alcuni scienziati non escludono la possibilità che i corpi appartengano a una specie non ancora catalogata.

Il caso dei corpi extraterrestri in Messico ha avuto un forte impatto mediatico, ma finora non esistono prove concrete che confermino la loro origine aliena. L’assenza di studi scientifici rigorosi e verificabili alimenta il sospetto che si tratti di una bufala ben orchestrata piuttosto che di una scoperta rivoluzionaria.

Per avere una risposta definitiva, sarebbe necessario che un team indipendente e riconosciuto a livello internazionale esegua analisi approfondite su questi corpi, pubblicandone i risultati in riviste accademiche sottoposte a revisione paritaria. Fino ad allora, il mistero rimane aperto e continuerà ad affascinare sia gli scettici che gli appassionati di UFO e vita extraterrestre.

Home Page
Powered By tantisiti.it